Elenco categorie Sicurezza sul lavoro base - Archivio
RSPP e ASPP MODULO A
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Orari
Vedi programma allegato
Numero massimo
Numero minimo
Costo
20% di sconto per gli associati Confindustria
10% ulteriore dopo 1 partecipanti iscritti
Destinatari
Obiettivi
Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, sui criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferite a problemi specifici.
Acquisire elementi di conoscenza relativi ai vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, ai loro compiti, alle loro responsabilità e alle funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori.
Acquisire elementi di conoscenza in particolar modo per gli aspetti normativi, relativi ai rischi e ai danni da lavoro, alle misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze.
Acquisire elementi di conoscenza relativi alle modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione aziendale.
Note
Il MODULO A è il modulo di base ed è obbligatorio per RSPP e ASPP:
Valutazione:
Al termine di questo modulo, obbligatorio per tutte le classi di attività lavorative e propedeutico agli specifici moduli di specializzazione, i partecipanti devono conseguire lidoneità alla prosecuzione del corso, mediante test di accertamento delle conoscenze acquisite.
Tale idoneità, una volta conseguita, resta valida per tutti i percorsi formativi successivi e relativi alle diverse specializzazioni.
Lelaborazione delle prove è di competenza del Gruppo Docente, supportato da un Coordinatore/Tutor del corso.
Attestato:
Al termine del modulo base, è rilasciato un attestato di frequenza che certifica la frequenza al corso (almeno il 90% del monte ore) e lidoneità, ove riscontrata, a frequentare i moduli di specializzazione;
Credito Formativo:
La frequenza al modulo A vale per qualsiasi macrosettore e costituisce Credito Formativo permanente.
Ad ogni partecipante verrà consegnata una Pendrive da 1 Gb per l'archiviazione del materiale didattico.