Responsabile per la gestione della presenza di amianto
Categoria
Durata
Periodo
Orari
21 Novembre 2023: 09.00-13.00/14.00-18.00
23 Novembre 2023: 09.00-13.00/14.00-18.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il corso è indirizzato agli attuali responsabili della gestione del rischio amianto non ancora iscritti all'elenco nominativi dei tecnici abilitati allo svolgimento del ruolo di Responsabile per la gestione della presenza di amianto in strutture, edifici ed impianti, o a chiunque intenda ottenere l'attestato di idoneità.
Programma
A
Introduzione al ruolo del Responsabile della gestione della presenza di materiali contenenti amianto in strutture, edifici ed impianti.
Inquadramento normativo: punto 4 del D.M. 6 settembre 1994 - Interazione del D.M. 20.agosto 1999 e ss. mm. e ii. con il D.M. 6 settembre 1994.
B
Amianto: classificazione e impieghi - accertamento della presenza e campionamenti - iniziative di prevenzione e di protezione.
Amianto: normative.
Presenza di amianto: obblighi di detentore e responsabile; i ruoli Diagramma di flusso del processo di scelta del metodo e tipologie di bonifica.
Requisiti delle imprese e degli operatori che attuano la bonifica da amianto.
C
Rivestimenti incapsulanti per la bonifica da amianto.
Programma di classificazione e di controllo e procedure.
Il fascicolo amianto ed i documenti di cui al punto 4a del D.M. 6/9/1994.
D
Le schede di autonotifica: presentazione - discussione - esercitazione.
Verifica delle conoscenze relative ai moduli B – C – D.
