REACH e CLP: ricadute e sinergie nella valutazione del Rischio chimico
Dettagli
Categoria
Codice
19SRI1
Data inizio corso
13/03/2019
Data fine corso
13/03/2019
Durata
4
ore
Periodo
13 marzo 2019
Orari
14.00-18.00
Numero massimo
20
Numero minimo
10
Costo
180
€ + IVA / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Soggetti produttori, importatori e utilizzatori di sostanze, miscele e articoli che rientrano nel campo di applicazione della normativa Reach; Operatori coinvolti nella gestione delle schede di sicurezza; Responsabili della Sicurezza Prodotti; Responsabili, della Sicurezza Impianti; Responsabili dellIgiene Industriale; Responsabili dellAmbiente; Responsabili della Ricerca & Sviluppo; Funzionari delle AA.PP. per prevenzione e controllo dei chemicals.
Obiettivi
Ormai abbiamo lasciato definitivamente alle spalle lultima deadline per la registrazione delle sostanze soggette al reg. REACH, prodotte tra le 100 ed 1 tonnellata, concludendo un lungo ciclo di studi e ricerche sulle sostanze chimiche, durato 12 anni. Come noto, REACH si applica quindi alla quasi totalità delle aziende manifatturiere di ogni comparto industriale, con obblighi differenziati a seconda del proprio posizionamento allinterno della catena di fornitura o dallutilizzo in azienda delle sostanze. Nel pieno della sua operatività, il reg. 1907/2006 REACH manifesta tutte le potenziali implicazioni su diversi aspetti della vita aziendale, prima fra tutti, ma non certo lunica, la valutazione del Rischio chimico. REACH infatti disciplina e detta i parametri per lo strumento più conosciuto usato in ambito della Sicurezza sul lavoro: la Scheda di Sicurezza. Tale strumento è ora sempre più spesso corredata da scenari espositivi, che vanno gestiti ed applicati. Inoltre lintroduzione dellallegato VIII di CLP pone le imprese a nuove scadenze riferite alle miscele pericolose immesse in commercio; tali scadenze copriranno un arco temporale tra il 1° gennaio 2020 ed 2024.
Note
Vedi programma in allegato. Il corso è valido come aggiornamento ASPP/RSPP. Gli interessati dovranno farne richiesta all'inizio del corso.