RAEE - rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: indicazioni operative e analisi della normativa e dei criteri guida all'open scope
Dettagli
Categoria
Codice
18SRAE1
Data inizio corso
28/06/2018
Data fine corso
28/06/2018
Durata
4
ore
Orari
ore 14.00 18.00
Numero massimo
25
Numero minimo
10
Costo
230
€ + IVA / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il seminario è rivolto a tutti i Responsabili Amministrativi e Addetti di Servizi Qualità e Ambiente che, allinterno di aziende produttrici o importatrici di prodotti elettronici, gestiscono gli adempimenti necessari per garantire la conformità dellazienda alla disciplina RAEE.
Obiettivi
Il D.lgs. 49/2014 ha recepito la Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) aggiornando il quadro di riferimento nazionale in riferimento ai nuovi obiettivi europei di raccolta differenziata e di recupero dei RAEE.
Tra gli elementi significativi introdotti dalle nuove disposizioni particolare importanza riveste la modifica dei criteri che ne definiscono il campo di applicazione (c.d. open scope) e di conseguenza i confini dellinsieme delle apparecchiature soggette.
I nuovi criteri troveranno applicazione a partire dal 15 agosto 2018
Nel corso del seminario, oltre allanalisi degli obblighi ed oneri a carico dei produttori di AEE, saranno trattati il funzionamento operativo del sistema RAEE nazionale, le novità derivanti dallampliamento del campo di applicazione combinate agli effetti delle note Ministeriali sullinclusione di nuove apparecchiature da Gennaio 2018.
Tra gli elementi significativi introdotti dalle nuove disposizioni particolare importanza riveste la modifica dei criteri che ne definiscono il campo di applicazione (c.d. open scope) e di conseguenza i confini dellinsieme delle apparecchiature soggette.
I nuovi criteri troveranno applicazione a partire dal 15 agosto 2018
Nel corso del seminario, oltre allanalisi degli obblighi ed oneri a carico dei produttori di AEE, saranno trattati il funzionamento operativo del sistema RAEE nazionale, le novità derivanti dallampliamento del campo di applicazione combinate agli effetti delle note Ministeriali sullinclusione di nuove apparecchiature da Gennaio 2018.
Note
E' inclusa la Guida ANIE " Linee Guida Federazione ANIE al campo di applicazione della Direttiva 2012/19/UE RAEE II e al recepimento italiano D. Lgs. 49/2014