Elenco categorie Legale e tributario
L'obbligo della fattura elettronica tra privati: novità ed opportunità
Dettagli
Categoria
Codice
18FFE1
Data inizio corso
13/06/2018
Data fine corso
13/06/2018
Durata
4
ore
Orari
14.00-18.00
Numero massimo
19
Numero minimo
10
Costo
250
€ + IVA / partecipante
20% di sconto per gli associati Confindustria
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il seminario è indirizzato a CFO, responsabili amministrativi, responsabili IT e dei processi di fatturazione attiva e passiva
Obiettivi
A partire dal 1.1.2019, la legge di Bilancio 2018 ha introdotto lobbligo della fatturazione elettronica per tutti i soggetti IVA residenti, stabiliti ed identificati nel territorio dello Stato.
Lobbligo è anticipato dal 1.07.2018 per alcuni settori: (i) cessioni di benzina o gasolio destinati ad essere utilizzati come carburante per motori; (ii) prestazioni rese da subappaltatori/subcontraenti negli appalti stipulati con la PA.
Lobbligo di fatturazione elettronica avrà degli impatti non solo lato tax ma anche, e soprattutto, sui processi di fatturazione attiva e passiva e sulla conservazione dei documenti stessi.
È dunque importante comprendere quanto prima lo scenario di riferimento, per poter valutare, decidere e porre in essere le azioni opportune per rispettare i requisiti fiscali, introducendo le necessarie evolutive in termini di processi e soluzioni IT, cogliendo le opportunità che la rivoluzione digitale mette a disposizione in termini di efficienza, efficacia e controllo.
Lobbligo è anticipato dal 1.07.2018 per alcuni settori: (i) cessioni di benzina o gasolio destinati ad essere utilizzati come carburante per motori; (ii) prestazioni rese da subappaltatori/subcontraenti negli appalti stipulati con la PA.
Lobbligo di fatturazione elettronica avrà degli impatti non solo lato tax ma anche, e soprattutto, sui processi di fatturazione attiva e passiva e sulla conservazione dei documenti stessi.
È dunque importante comprendere quanto prima lo scenario di riferimento, per poter valutare, decidere e porre in essere le azioni opportune per rispettare i requisiti fiscali, introducendo le necessarie evolutive in termini di processi e soluzioni IT, cogliendo le opportunità che la rivoluzione digitale mette a disposizione in termini di efficienza, efficacia e controllo.
Note
Vedi programma in allegato