Elenco categorie Legale e tributario
Le novità del 1° Gennaio 2021 e chiarimenti AE. Nuove regole di invio a Sdi
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
10.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il corso è rivolto a Responsabili e addetti area contabile e fiscale
Obiettivi
Il corso si propone di analizzare gli aspetti chiave per una corretta gestione del ciclo attivo e del ciclo passivo aziendale alla luce del nuovo tracciato della Fattura Elettronica obbligatorio dal 1° gennaio 2021 e degli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.
Programma
I flussi di fatturazione elettronica:
• Verso clienti / da fornitori nazionali ed esteri (e spesometro transfrontaliero);
• Fattura verso clienti operanti in regime di impresa, verso privati e verso la PA
• Termine di emissione della Fattura Elettronica e numerazione
• Gestione delle ricevute e delle comunicazioni fornitore/cliente
• Fattura Elettronica errata, scartata o non emessa: cosa fare
• Gestione delle note di variazione
• Struttura del file xml della Fattura Elettronica:
• Funzionalità e servizi dell’Agenzia Entrate
Focus Autofattura/Integrazione
• Quadro normativo di riferimento
• Metodo dell’autofattura: casi pratici per i beni e per i servizi ricevuti
• Metodo dell’integrazione: casi pratici per beni e per i servizi ricevuti
• Gli obblighi contabili e dichiarativi
• Nuovo tracciato di fattura elettronica e invio a SdI
• Comunicazione periodica “esterometro”
• Regime sanzionatorio
Relatore
Carmen Maria Atzeni
Avvocato
Manager, International Trade & Customs
Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, KPMG
Flavio Oliveri
Avvocato
Manager, International Trade & Customs
Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, KPMG
