Le autorizzazioni in materia ambientale, AUA, AIA. La gestione delle contestazioni ambientali
Categoria
Durata
Periodo
Orari
09.30-12.30
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Gestori di impianti; Consulenti ambientali; Pubbliche Amministrazioni; Responsabili del Servizio Ambiente.
Obiettivi
Il corso propone un approfondimento sul DPR 59/2013 che introduce l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) per tutte le aziende che non siano soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale.
Verrà esaminato l’ambito di applicazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale.
Programma
Analisi delle semplificazioni degli adempimenti legislativi in tema di Via, Vas.
Altre ipotesi di autorizzazione:
• Autorizzazione unica alla gestione dei rifiuti (208, D.Lgs. 152/2006).
• Autorizzazione semplificata al recupero rifiuti (216, D.Lgs. 152/2006).
• Autorizzazioni generali (art 272, D.Lgs. 152/2006.
• Verifica di assoggettibilità a VIA.
• VIA e provvedimento autorizzatorio unico regionale (art 27 bis, D.Lgs. 152/2006).
• Attività di difesa nelle contestazioni e procedure estintive.
Relatore
Avv. Roberta Recchi
