Elenco categorie Legale e tributario
La redazione del bilancio 2020
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
9.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il corso è rivolto Titolari e amministratori; responsabili amministrativi, capi contabili, responsabili tesoreria
Premessa
La redazione e l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2020 dovranno considerare non solo le consuete norme giuridiche e tecniche che regolano questi adempimenti ma saranno anche costrette, in pratica, a fare letteralmente “i conti con il virus”. La situazione sanitaria ed i conseguenti effetti economici hanno costretto, infatti, il legislatore ad emanare molte e particolari disposizioni, allo scopo di limitare l’impatto del Covid-19 sui bilanci delle imprese. In tal modo, la redazione dei conti annuali è diventata un percorso accidentato, tra norme ordinarie e straordinarie.
L’incontro si propone di affrontare l’argomento con taglio pratico ed operativo, soprattutto allo scopo di evidenziare gli effetti economici a medio termine delle scelte effettuate adesso, in particolare per quanto riguarda le immobilizzazioni iscritte in bilancio.
Programma
• Norme straordinarie per una situazione straordinaria
• OIC 11 e continuità aziendale
• Gli ammortamenti sospesi
• La rivalutazione dei beni d’impresa
• La nota integrativa sarà fondamentale
• Ancora una deroga per le attività finanziarie
• Il trattamento contabile dei vari bonus
• Il rinvio per la riduzione del capitale
• La nomina del revisore nelle SRL
Relatore
Dott. Oscar Bazzotti commercialista e revisore contabile
