La nuova gestione dei rifiuti in azienda
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
10.00-13.00
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% ulteriore dopo 3 partecipanti iscritti
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, personale aziendale che ricopre ruoli di responsabilità ambientale
Premessa
I nuovi decreti dell'economia hanno determinato importanti modifiche alla parte IV del Codice Ambientale. Il recepimento delle recenti direttive europee sull’economia circolare ( imballaggi, discariche, veicoli fuori uso, pile e accumulatori e Raee ) comporta una maggiore attenzione a garanzia del recupero nella normativa, incidendo sulle definizioni, sulla tracciabilità e sulle responsabilità in materia di rifiuti.
Programma
Panoramica sui principi contenuti nei quattro decreti legislativi di recepimento delle Direttive europee con particolare attenzione ai contenuti del D.Lgs. 116/2020 su rifiuti e imballaggi.
Le modifiche del Codice Ambientale parte IV:
• le definizioni, modifiche a quelle già vigenti e introduzione di nuove;
• il deposito temporaneo dei rifiuti nel luogo in cui sono stati prodotti;
• la classificazione dei rifiuti;
• le responsabilità del produttore;
• il sistema di tracciabilità dei rifiuti;
• gli adempimenti amministrativi (MUD, registro, formulario);
• il trasporto intermodale;
• le sanzioni amministrative
Relatore
Avv.Recchi
