Elenco categorie Legale e tributario
La contabilità del magazzino
Dettagli
Categoria
Codice
18FCM1
Data inizio corso
08/02/2018
Data fine corso
08/02/2018
Durata
8
ore
Orari
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Numero massimo
22
Numero minimo
10
Costo
350
€ + IVA / partecipante
20% di sconto per gli associati Confindustria
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il magazzino è un argomento trasversale, nel senso che interessa molteplici aree aziendali, a diversi livelli di impegno e di responsabilità. Per questo motivo, il corso è particolarmente consigliato ai responsabili ed agli addetti della contabilità generale, contabilità clienti e fornitori, contabilità di magazzino e contabilità industriale. Più in generale, sono interessate tutte le figure impegnate nella ricezione, movimentazione e spedizione delle merci e dei prodotti e nella redazione dei bilanci.
Obiettivi
La gestione del magazzino implica la necessità di affrontare problematiche organizzative, contabili e fiscali complesse che - partendo dagli aspetti relativi alla movimentazione dei beni - passano attraverso leffettuazione di inventari periodici, per arrivare allattività di riconciliazione delle differenze inventariali ed alla valutazione delle rimanenze. È quindi basilare disporre di indicazioni pratiche circa le caratteristiche fondamentali della contabilità di magazzino e dei criteri di valutazione, vista limportanza che assumono per lintera organizzazione aziendale e per i risultati economici dellimpresa.