Il sistema di gestione della privacy e la governance del rischio
Dettagli
Categoria
Codice
18FPR3
Data inizio corso
17/04/2018
Data fine corso
19/04/2018
Durata
6
ore
Orari
17 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17.30
19 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17.30
19 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Numero massimo
24
Numero minimo
10
Costo
250
€ + IVA / partecipante
20% di sconto per gli associati Confindustria
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il corso è rivolto alle figure professionali che in azienda curano gli adempimenti in materia di tutela della privacy (Titolari, Responsabili, Amministratori di sistema,ecc).
Obiettivi
Entro il prossimo 25 maggio Imprese e P.A. devono adeguarsi al Regolamento UE 679/2016 che definisce un quadro comune in materia di tutela dei dati personali per tutti gli Stati membri dell'UE.
Il GDPR fa riferimento ad un approccio basato sul rischio. Diviene pertanto fondamentale l'effettuazione di un corretto risk assessment per garantire l'accountability del titolare.
In quest'ottica è necessaria la capacità di effettuare, laddove richiesta, la valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
Dimostrare di avere adottato misure adeguate è un altro dei requisiti indispensabili per garantire l'accountability e ridurre il rischio di eventuali violazioni (data breach).
Il GDPR fa riferimento ad un approccio basato sul rischio. Diviene pertanto fondamentale l'effettuazione di un corretto risk assessment per garantire l'accountability del titolare.
In quest'ottica è necessaria la capacità di effettuare, laddove richiesta, la valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
Dimostrare di avere adottato misure adeguate è un altro dei requisiti indispensabili per garantire l'accountability e ridurre il rischio di eventuali violazioni (data breach).