Il punto sull'applicazione del GDPR e le novità "estive" in materia di privacy e di cybersecurity (NIS)
Dettagli
Categoria
Codice
18FPR6
Data inizio corso
15/10/2018
Data fine corso
18/10/2018
Durata
6
ore
Orari
15 ottobre ore 14.30 17.30
18 ottobre ore 14.30 17.30
18 ottobre ore 14.30 17.30
Numero massimo
21
Numero minimo
10
Costo
250
€ + IVA / partecipante
20% di sconto per gli associati Confindustria
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, referenti privacy e soggetti comunque impegnati nellapplicazione del GDPR nelle diverse funzioni aziendali.
Obiettivi
A distanza di circa cinque mesi dallapplicazione del GDPR è necessario fare il punto sullapplicazione delle nuove norme in azienda. Le novità estive ed in particolare il recentissimo decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale al GDPR (d.lgs. n. 101) ed il decreto legislativo n. 65 del 2018 che recepisce la normativa NIS sulla sicurezza delle reti e dei sistemi possono richiedere nuovi assessment o nuovi interventi organizzativi, procedurali o tecnici.
Il corso è loccasione per un primo confronto con gli uffici legali, It, compliance, anche su queste ultime novità, per valutarne le conseguenze applicative per le aziende
Il corso è loccasione per un primo confronto con gli uffici legali, It, compliance, anche su queste ultime novità, per valutarne le conseguenze applicative per le aziende
Note
Vedi programma in allegato
Corso valido ai fini del diritto alla formazione continua di cui allart. 7 Sez. Quarta, Titolo VI del CCNL industria metalmeccanica e della installazione di impianti, sottoscritto in data 26 novembre 2016
Corso valido ai fini del diritto alla formazione continua di cui allart. 7 Sez. Quarta, Titolo VI del CCNL industria metalmeccanica e della installazione di impianti, sottoscritto in data 26 novembre 2016