Excel intermedio
Dettagli
Categoria
Codice
17SXC3
Data inizio corso
19/06/2017
Data fine corso
19/06/2017
Durata
8
ore
Orari
ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
Numero massimo
20
Numero minimo
10
Costo
150
€ + IVA / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
20% ulteriore dopo 4 partecipanti iscritti
10% di sconto per gli associati Confindustria
20% ulteriore dopo 4 partecipanti iscritti
Destinatari
Tutte le figure aziendali che si trovano ad operare su Excel.
Obiettivi
I partecipanti a questo corso saranno in grado di sfruttare al meglio le funzionalità del programma Excel:
funzioni matematiche di base, calcolo da cella statica, filtri, formattazione tabelle
funzioni matematiche complesse : SOMMA.PIU.SE;MEDIA.PIU.SE;CONTA.PIU.SE
funzioni logiche
formattazione condizionale
tabelle Pivot
funzioni Data
Scenari
Ricerca Obiettivo
Il corso intermedio presuppone che i partecipanti abbiano una formazione base di tale applicazione.
Prerequisiti:
- Saper organizzare file e cartelle nel sistema operativo utilizzato;
- Conoscere la struttura del foglio di lavoro (celle, righe, colonne, intervallo di celle: dimensionamento e formattazione, inserimento e cancellazione di righe e colonne);
- Saper utilizzare formule e funzioni semplici;
- Saper inserire i più comuni tipi di grafici mediante lautocomposizione guidata;
- Saper ordinare un elenco di dati;
- Stampa: opzioni di base, area di stampa.
funzioni matematiche di base, calcolo da cella statica, filtri, formattazione tabelle
funzioni matematiche complesse : SOMMA.PIU.SE;MEDIA.PIU.SE;CONTA.PIU.SE
funzioni logiche
formattazione condizionale
tabelle Pivot
funzioni Data
Scenari
Ricerca Obiettivo
Il corso intermedio presuppone che i partecipanti abbiano una formazione base di tale applicazione.
Prerequisiti:
- Saper organizzare file e cartelle nel sistema operativo utilizzato;
- Conoscere la struttura del foglio di lavoro (celle, righe, colonne, intervallo di celle: dimensionamento e formattazione, inserimento e cancellazione di righe e colonne);
- Saper utilizzare formule e funzioni semplici;
- Saper inserire i più comuni tipi di grafici mediante lautocomposizione guidata;
- Saper ordinare un elenco di dati;
- Stampa: opzioni di base, area di stampa.