Elenco categorie Legale e tributario
Cosa ci ha insegnato la pandemia in materia di contabilità - Gli OIC, quelli indispensabili
Categoria
Durata
Periodo
Orari
9.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Tutti coloro che, a vario titolo e livello, operano nella contabilità aziendale e nella redazione del bilancio d’esercizio.
Premessa
Sarebbe sbagliato ed irriguardoso dire che la pandemia ha prodotto anche dei risultati positivi ma certamente possiamo affermare che, in materia di contabilità e bilancio, l’emergenza sanitaria da coronavirus ci ha costretti a riflettere su convinzioni consolidate ed a ripensare alcuni punti che davamo per scontati.
A partire dal principio di continuità aziendale per finire con la contabilizzazione di contributi e crediti d’imposta, abbiamo dovuto leggere e studiare da capo taluni principi contabili nazionali che credevamo di conoscere. In realtà, questi stessi principi ci hanno rivelato degli aspetti un po’ trascurati e tuttavia sempre meritevoli di grande attenzione.
Obiettivi
Il corso si propone, quindi, di esaminare alcuni degli OIC e, in particolare, quelli che entrano in gioco nelle situazioni meno “tranquille”, quando competenza, esperienza e dimestichezza con le regole contabili possono e debbono fare la differenza.
Casi pratici ed esempi operativi arricchiscono gli argomenti trattati nel corso.
Programma
• Gli effetti contabili del coronavirus
• Il principio di continuità aziendale
• OIC 29: i fatti successivi alla chiusura del bilancio
• OIC 16: vita utile residua delle immobilizzazioni, ammortamenti e rivalutazioni
• OIC 9: il valore recuperabile delle immobilizzazioni e le svalutazioni
• OIC 19: rapporti giuridici esistenti e rilevazione di rischi ed oneri
• OIC 32: strumenti finanziari derivati e relazioni di copertura
• OIC 25: recuperabilità delle imposte anticipate
• La contabilizzazione dei vari tipi di contributo
Relatore
Oscar Bazzotti
Dottore commercialista e revisore contabile in Genova e fa parte di APRE, Associazione Professionisti della Revisione.
