Corso base ADR - Trasporto merci pericolose
Categoria
Durata
Periodo
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Aziende che trattano merci o rifiuti pericolosi per il trasporto (caricatore, scaricatore, trasportatore e speditore), RSPP, ASPP, Responsabili Ambiente e Sicurezza.
Obiettivi
Fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione dell'Accordo ADR.
Programma
• Campo di applicazione della normativa ADR.
• Esclusioni ed esenzioni.
• Figure previste dall’ADR: obblighi e responsabilità.
• Obblighi di formazione degli operatori.
• La struttura dell’ADR.
• Il trasporto in colli - generalità.
• Il trasporto in cisterne - generalità.
• Il trasporto alla rinfusa - generalità.
• Documenti di trasporto.
• Limitazioni al carico, altri aspetti di gestione.
• Consulente ADR: quando è obbligatorio.
• La legislazione vigente - Sanzioni.
Relatore
Ing. Luigi Ferracane
Note
L'attestato di partecipazione rilasciato sarà valevole come formazione di base secondo l'ADR 1.3.2.1.
In base all'ADR 1.3.2.2 e 1.3.2.3 sarà possibile preparare sessioni aziendali ad hoc sulle merci pericolose gestite.
Allegati


Corso in aula
