3) La gestione delle emissioni in atmosfera (3° modulo)
Dettagli
Categoria
Codice
17SPA3
Data inizio corso
27/03/2017
Data fine corso
27/03/2017
Durata
4
ore
Orari
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Numero massimo
15
Numero minimo
5
Costo
150
€ + IVA / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, personale aziendale che ricopre ruoli di responsabilità ambientale. Responsabili della gestione ambientale. Consulenti ambientali. Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. Funzionari dei competenti uffici provinciali e comunali.
Obiettivi
Il Testo Unico Ambientale, D.Lgs. 152/06, nella parte V norma la corretta gestione delle emissioni in atmosfera. L'articolato e gli allegati derivano dall'accorpamento in un unico testo delle previgenti disposizioni in materia di emissioni in atmosfera: D.P.R. 203/1988 e successivi decreti attuativi, norme sugli impianti termici civili e sui combustibili. Verrà esaminata la delibera della Giunta regionale n.1260/2010 e s.m.i., emanata ai sensi dellart. 272 del D.Lgs. 152/06 relativamente ad impianti e attività in deroga.
Le disposizioni contenute riguardano tra le altre cose le prescrizioni specifiche contenute nei provvedimenti autorizzativi e lobbligo generale della comunicazione, all'organo competente, di qualsiasi modifica, anche non sostanziale, apportata agli impianti.
Le disposizioni contenute riguardano tra le altre cose le prescrizioni specifiche contenute nei provvedimenti autorizzativi e lobbligo generale della comunicazione, all'organo competente, di qualsiasi modifica, anche non sostanziale, apportata agli impianti.
Note
Il pacchetto si compone di 3 moduli. L'iscrizione al percorso è aziendale e non necessariamente nominativa.
I tre moduli possono essere acquistati anche singolarmente.
I tre moduli possono essere acquistati anche singolarmente.