2) La disciplina degli scarichi idrici (2° modulo)
Dettagli
Categoria
Codice
17SPA2
Data inizio corso
06/03/2017
Data fine corso
06/03/2017
Durata
4
ore
Orari
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Numero massimo
15
Numero minimo
5
Costo
150
€ + IVA / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, personale aziendale che ricopre ruoli di responsabilità ambientale. Responsabili della gestione ambientale. Consulenti ambientali. Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. Funzionari dei competenti uffici provinciali e comunali.
Obiettivi
Il seminario ha per oggetto la normativa degli scarichi idrici industriali, contenuta nella parte III del D.Lgs. 152/06, e si propone di chiarire la corretta interpretazione delle norme nonché di suggerire i comportamenti da adottare a fronte di ispezioni e controlli. Gli operatori, infatti, si trovano in presenza di una normativa complessa che si presta ad interpretazioni differenti che influenzano il comportamento degli Enti preposti ai controlli.
Verrà esaminato anche il regolamento che la Regione Liguria ha emanato in materia di acque di dilavamento e di prima pioggia con particolare riferimento ad alcune problematiche specifiche.
Verrà esaminato anche il regolamento che la Regione Liguria ha emanato in materia di acque di dilavamento e di prima pioggia con particolare riferimento ad alcune problematiche specifiche.
Note
Il pacchetto si compone di 3 moduli. L'iscrizione al percorso è aziendale e non necessariamente nominativa.
I tre moduli possono essere acquistati anche singolarmente.
I tre moduli possono essere acquistati anche singolarmente.