1) La regolamentazione dell'impatto acustico (1° modulo)
Dettagli
Categoria
Codice
17SPA1
Data inizio corso
15/02/2017
Data fine corso
15/02/2017
Durata
4
ore
Orari
14.30 18-30
Numero massimo
15
Numero minimo
5
Costo
150
€ + IVA / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori. Responsabili della gestione ambientale. Consulenti ambientali. Tecnici competenti in acustica. Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. Funzionari dei competenti uffici provinciali e comunali.
Obiettivi
Il corso è finalizzato allesposizione dei contenuti della legge quadro n. 447/95 sull'inquinamento acustico per individuare e predisporre comportamenti adeguati da parte delle strutture aziendali (impianti/organizzazione/singola struttura/attività) in base alle prescrizioni legislative.
Inoltre verranno approfonditi i criteri contenuti nella D.G.R. Liguria 28/05/1999 n° 534 , utilizzati per la valutazione impatto acustico redatta da parte di Tecnico Competente.
Si ricorda che lazienda deve essere consapevole della zona di appartenenza, deve aver fatto misure di impatto acustico sullesterno , deve esservi evidenza oggettiva AGGIORNATA del rispetto dei limiti di zona.
Inoltre la comunicazione o il nulla osta allimpatto acustico è una delle autorizzazioni elencate tra i titoli autorizzativi che sono previsti nellAUA (Autorizzazione Unica Ambientale).
Il corso si propone di fornire una base conoscitiva nel settore specifico dellinquinamento acustico.
Il raggiungimento di tali obiettivi garantisce una migliore performance dellazienda e una gestione più rapida e sicura degli adempimenti.
Inoltre verranno approfonditi i criteri contenuti nella D.G.R. Liguria 28/05/1999 n° 534 , utilizzati per la valutazione impatto acustico redatta da parte di Tecnico Competente.
Si ricorda che lazienda deve essere consapevole della zona di appartenenza, deve aver fatto misure di impatto acustico sullesterno , deve esservi evidenza oggettiva AGGIORNATA del rispetto dei limiti di zona.
Inoltre la comunicazione o il nulla osta allimpatto acustico è una delle autorizzazioni elencate tra i titoli autorizzativi che sono previsti nellAUA (Autorizzazione Unica Ambientale).
Il corso si propone di fornire una base conoscitiva nel settore specifico dellinquinamento acustico.
Il raggiungimento di tali obiettivi garantisce una migliore performance dellazienda e una gestione più rapida e sicura degli adempimenti.
Note
Il pacchetto si compone di 3 moduli. L'iscrizione al percorso è aziendale e non necessariamente nominativa.
I tre moduli possono essere acquistati anche singolarmente.
I tre moduli possono essere acquistati anche singolarmente.